Showing posts with label packer. Show all posts
Showing posts with label packer. Show all posts

Thursday, July 21, 2022

NEW FEFCO 0415 (simil American box ) carton erector + heavy packer- Simile scatola americana formatore velocità per prodotti pesanti

English version down

Siscodata ha realizzato un nuovo packer-cartoner OCTOPUS+ robotizzato per scatole simil Americane FEFCO 0415 da cartone fustellato piano per una nota compagnia Israeliana presente in tutto il mondo .

Il prodotto costituito da bombole di gas  anidride carbonica per la ristorazione  risulta particolarmente pesante ed instabile nella movimentazione con la tendenza a cadere sui trasportatori .

     Il sistema riceve da un lato pacchi di cartoni piani aperti direttamente dal pallet o dallo slipsheet le pile alte 70-80 cm ben allineate.La macchina preleva poi ad inizio ciclo  il singolo cartone e lo forma incollandolo su una testata Octopus (vedi altri post piu' vecchi) sempre di produzione Siscodata.

Nel frattempo le bombole vanno in accumulo su un buffer a serpentina dove vengono preparate in matrice per l'introduzione nella scatola ,che nella stazione seguente è poi chiusa come patelle e successivamente riceve 2 reggiature  trasversali  come sigillo .





Siscodata has produced a new OCTOPUS+ robotic packer-cartoner for American-style FEFCO 0415 boxes from flat die-cut cardboard for a well-known Israeli company with a worldwide presence .

The product consisting of carbon dioxide gas cylinders for catering is particularly heavy and unstable in handling with a tendency to fall on conveyors .

     The system receives on one side packs of flat open cartons directly from the pallet or slipsheet i stacks 70-80 cm high well aligned.The machine then picks up at the beginning of the cycle the single carton and forms it by gluing it on an Octopus header (see our older posts) also manufactured by Siscodata.

Meanwhile, the canisters go into accumulation on a serpentine buffer where they are prepared in matrix for introduction into the box ,which at the following station is then closed as flaps and subsequently receives 2 cross straps as a seal .

For more info write to info@siscodata.com or call +39.0332.472.471



Wednesday, December 29, 2021

ROBOT WRAPAROUND SYSTEM Octopus. New high tech from die cut carton to pallet ,filling included in 5mx8m .Riempie forma e pallettizza in poco spazio

Advanced robotics automation from flat die cut carton of different sizes up to the complete pallet . [Italian] Processo automatico innovativo in spazi ridotti, dal cartone piatto selezionato fino al pallet completo con la scatola prelevata della dimensione corretta da 3 silos piccolo/medio/grande in base al codice a barre del prodotto in arrivo .Il prodotto arriva imballato in un multi-cartone primario con il kit di accessori e il libretto istruzioni + il prodotto bloccato meccanicamente dal cartone.La scatola secondaria viene formata ,incollata ed il prodotto inserito prima di essere bloccato con la chiusura della parte superiore della scatola.La scatola viene successivamente etichettata e palletizzata .L'intera area copre un footprint di 5 x 8 metri. Per maggiori informazioni chiamare Mrs Laura Cattaneo o Mr.Brambilla +39.0332.472471 o inviare mail a info@siscodata.com [English] Innovative automatic process in reduced spaces, starting from the selected flat carton to the complete pallet with the box of the correct size taken from 3 small/medium/large silos according to the barcode of the incoming product. The product arrives packed in a primary multi-carton with the accessories kit and the instruction booklet + the product mechanically locked by the carton. The secondary box is formed, glued and the product inserted before being locked with the closure of the upper part of the box. The box is then labeled and palletized. The whole area covers a footprint of 5 x 8 meters. For more information call Mrs Laura Cattaneo or Mr.Brambilla +39.0332.472471 or send email to info@siscodata.com.

Tuesday, May 12, 2020

COVID-19 Surgical MASK FULL AUTOMATION - AUTOMAZIONE MASCHERINE PER VIRUS

Con riferimento anche al precedente post per l'automazione del processo di realizzazione e  packaging delle mascherine fino al loro inscatolamento la linea di robotizzazioni SISCODATA per la lotta al CORONA VIRUS è stata ampliata e perfezionata .Ad oggi perciò Siscodata e' in grado di fornire 2 differenti tipi di soluzioni robotiche  per i costruttori di mascherine chirurgiche .La prima soluzione prevede la diretta connessione delle macchine di cucitura ed applicazione degli elastici per le orecchie alla linea di  imballo della singola mascherina con relative istruzioni/cartoncino ed alla sua successiva introduzione dopo conteggio nella scatola FEFCO 0406 formata da foglio pianodi cartone Kraft o micronda fustellato .  .





La seconda soluzione risulta valida specialmente per i produttori di grosse dimensione e con grossi valori numerici. prevede che le masckherine siano prodotte in un apposito settore separato che va a caricare un magazzino temporaneo  di cartucce che invece dei cestoni attuali mantengono le mascherine in posizione ordinata il robot poi le preleva ad alta velocita' e le deposita sul nastro a facchineti della flowpack 


With reference also to the previous post on the automation process of realization and packaging of the surgcal mask up to their boxing, the line of SISCODATA robotization for the fight against CORONA VIRUS has been expanded and perfected. So far Siscodata is able to provide 2 different types of robotic solutions for manufacturers of surgical masks. The first solution foresees the direct connection of the sewing machines and the application of ear elastics to the packaging line of the single mask with relative instructions/carton and its subsequent introduction after counting in the FEFCO 0406 box made of flat Kraft cardboard or micronda die-cut sheet.  .


The second solution is especially valid for large producers with large numerical values. it provides that The second solution is especially valid for large manufacturers with large numerical values. It foresees that the masks are produced in a separate area that is used also to load a temporary stock of cartridges that instead of the current randomly filled baskets keep the masks in an orderly position.The robot do not need so of sophist
icated vision systems and runs at highest speed .
For more details on the fullautomatic system from manufacuturing upto box closed ask to info@siscodata.com or call dr.ssa Laura Cattaneo or Mr. Brambilla at + 39.0332.472.471

Friday, March 8, 2019

Fiera GLOBAL INDUSTRIE Lione dal 05/03/2019 al 08/03/2019 - Lyon GLOBAL INDUSTRIE fair from 05/03/2019 to 08/03/2019

Fresca del successo conseguito a Parigi nel marzo 2018 e della generale soddisfazione di tutti i settori produttivi e delle autorità pubbliche, quest'anno la FIERA GLOBAL INDUSTRIE è stata ospitata a Lione, città avente posizione strategica e crocevia dei più importanti mercati Europei.
Svoltasi nel recente mese di marzo, in tale l'occasione, Siscodata ha presentato nello stand di Lucas France, una cella robotizzata low cost di dimensioni estremamente ridotte con robot antropomorfo Racer-7-1.4 Comau in grado di riempire le scatole con buste, vasetti, tollette, detergenti, etc. Tale cella, di poco più di 2 x 2 metri (su ruote spostabili), mostra operazioni destinate a diversi settori industriali (alimentare, grande distribuzione, cosmetico, ecc...). Nella demo in esecuzione, il robot Comau è in grado di movimentare in modo estremamente flessibile prodotti molto diversi tra loro utilizzando pinze differenti a seconda della tipologia di prodotto da prelevare. La pinza, selezionata a programma dal robot in base al tipo di prodotto, è utilizzata per prendere prodotti diversi per natura, per forma (anche più di un prodotto per volta) e per materiale. Inoltre essa consente anche il prelievo di prodotti fragili e delicati: la presa avviene tutelando sia le superfici dell'imballo che il suo contenuto. La multi-pinza intercambiabile sfrutta principi fisici diversi: in alcuni casi viene utilizzata una pinza con dita di gomma siliconica molto flessibili (soft), oppure una pinza a "levitazione" o un sistema a ventose.
In un impianto reale i prodotti arrivano alla zona di impacchettamento su nastri o scaffali. Le pinze speciali sono in grado di prelevare prodotti diversi con grande precisione e posizionarli in un punto specifico dopo la presa multi-pezzo, raggiungendo così alte produttività senza stressare la macchina.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio nella persona del Sig. Brambilla o della Dott.ssa Cattaneo utilizzando il nostro indirizzo mail info@siscodata.com o il numero di telefono +39.0332.472471.

Fresh from the success reached in Paris in March 2018 and the general satisfaction of all in the industry and the public authorities, this year the GLOBAL INDUSTRIE FAIR moved to Lyon, a city with a strategic position and crossroads of Europe major markets.
The fair took place during the month of March and in that occasion Siscodata presented, in Lucas France booth, a low cost robotic cell having extremely reduced dimensions with a anthropomorphous Racer-7-1.4 Comau robot able to fill boxes with bags, jars, tins, detergents, etc. This cell, having dimensions little over 2 x 2 meters (on movable wheels), shows operations dedicated to different industrial sectors (food, large-scale retail, cosmetics, etc.). In the demo running, the Comau robot is able to handle extremely different products in a very flexible way using different gripper depending on the type of product to be picked. The gripper, selected by the robot according to the type of product, is used to take products different for nature, shape (even more than one product per time) and material. Moreover the gripper allows the picking of fragile and delicate products: the picking takes place by protecting both the packaging surfaces and their contents. The interchangeable multi-gripper uses different physical principles: in some cases a gripper with very soft flexible silicone rubber fingers, in other a "levitating" gripper, in other a suction system is used.
In a real plant the products reach the packing area on tapes or shelves. The special grippers are able to pick different products with great precision and place them at a specific point after the multi-piece pick, thus achieving high productivity without stressing the machine.

For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla or Mrs. Cattaneo using our email address info@siscodata.com or the following phone number +39.0332.472471.

Thursday, July 19, 2018

Robotic Order picking +AGV shuttle car +palletizing and de-palletizing at IPAK IMA- prelievo ordini robotizzato con AGV e visione


SISCODATA e Comau partecipano a IPACK-IMA, in programma a Milano dal 29 Maggio al 1 Giugno 2018, presentando alcune tra le soluzioni di automazione più innovative per la gestione delle operazioni di logistica dell’Industria 4.0.

In particolare, presso lo Stand A07-B08, Padiglione 6, in collaborazione con l’azienda partner Siscodata, i visitatori possono assistere ad una demo dedicata: 

  • un Agile1500 - il veicolo a guida autonoma Comau compatto e ad alto payload -, 
  • un robot NJ-60-2.2 e un robot Pal 180-3.1, lavorano insieme all’interno di un magazzino integrato suddiviso in due aree,
  •  rispettivamente di pallettizzazione e depallettizzazione, messe in collegamento da Agile1500.

Nello spazio di depallettizzazione, il robot Comau NJ-60-2.2 preleva, con una  pinza multi-utensile di nuova concezione, le scatole trasportate da Agile1500 simulando l'arrivo del materiale dall’area di ricevimento merci. Le scatole vengono poi depallettizzate e posizionate sulla scaffalatura del magazzino, in attesa di ricevere un preciso ordine.



Inizia così la fase di “order picking”: ottenuta indicazione dell’ordine, relativo ad uno specifico cliente, il robot NJ-60-2.2 preleva dal magazzino il mix di differenti prodotti e li pallettizza. In condizioni reali, completato l'ordine, il pallet misto viene inviato all'area di spedizione tramite Agile1500; 

nella demo presentata in fiera si passa direttamente all'area di operazione del robot Comau PAL-180-3.1.

Nell'area "gestita" dal PAL-180-3.1 viene mostrato come il robot Comau riceva tramite Agile1500 il pallet misto, lo depallettizzi al fine di creare tre pallet mono-prodotto. In condizioni reali, completato l'ordine, il pallet è inviato all'area di spedizione tramite Agile1500 per il carico sul camion. In questa demo, il pallet mono-prodotto viene reinviato all'area di azione del robot Comau NJ 60 per l’operazione di depallettizzazione. Quindi, il ciclo si ripete.




Durante la dimostrazione in fiera, i visitatori possono vedere Agile1500 trasportare carichi importanti attraversi percorsi stretti, reali e simulati, grazie al sistema di guida integrato e alla possibilità di ruotare in spazi limitati tipica dell’AGV Comau. 

Nello stand è presente inoltre una nuova cella, integrata con un robot Racer-7-1.4, dedicata ad operazioni destinate a diversi settori industriali (alimentare, grande distribuzione, cosmetico, ecc...). Nella demo in esecuzione, il robot Comau è in grado di movimentare in modo estremamente flessibile prodotti molto diversi tra loro - come ad esempio, scatolette, barattoli, confezioni doypack, ecc… -  utilizzando pinze diverse a seconda della tipologia di prodotto da prelevare. La pinza, selezionata a programma dal robot in base al tipo di prodotto, è utilizzata per prendere prodotti diversi per natura, per forma (anche più di un prodotto per volta) e per materiale. Inoltre, consente il prelievo di prodotti fragili e delicati, che avviene tutelando sia le superfici dell'imballo che il suo contenuto. La multi-pinza sfrutta principi fisici diversi: in alcuni casi viene utilizzata una pinza con dita di gomma siliconica molto flessibili, oppure una pinza a "levitazione" o un sistema a ventose.



Nell’impianto reale, i prodotti arrivano alla zona di impacchettamento su nastri o scaffali. Le pinze speciali sono in grado di prelevare prodotti diversi con grande precisione e posizionarli in un punto specifico dopo la presa multi-pezzo, raggiungendo così alte produttività senza stressare la macchina. Il robot utilizzato può essere equipaggiato con diversi tipi di pinze per movimentare i diversi prodotti anche utilizzando un cambio pinza automatico.




SISCODATA and Comau participate in IPACK-IMA, scheduled in Milan from 29 May to 1 June 2018, presenting some of the most innovative automation solutions for the management of logistics operations of Industry 4.0.
In particular, at Stand A07-B08, Hall 6, in collaboration with the partner company Siscodata, visitors can attend a dedicated demo:

    
an Agile1500 - the compact and high payload Comau autonomous vehicle -,
    
a NJ-60-2.2 robot and a Pal 180-3.1 robot, work together in an integrated warehouse divided into two areas,
     
palletizing and depalletizing, connected by Agile1500, respectively.

In the depalletizing space, the Comau NJ-60-2.2 robot picks up the boxes transported by Agile1500 with a newly designed multi-tool pincer, simulating the arrival of the material from the goods receipt area. The boxes are then depalletized and placed on the warehouse shelf, waiting to receive a precise order.Thus began the "order picking" phase: obtained order indication, related to a specific customer, the robot NJ-60-2.2 takes from the warehouse the mix of different products and palletizes them. In real conditions, when the order is completed, the mixed pallet is sent to the shipping area via Agile1500 ; in the demo presented at the fair you go directly to the operation area of ​​the Comau PAL-180-3.1 robot.In the "managed" area by the PAL-180-3.1 it is shown how the Comau robot receives the mixed pallet through Agile1500, depalletizing it in order to create three single-product pallets. In real conditions, when the order is completed, the pallet is sent to the shipping area via Agile1500 for loading on the truck. In this demo, the mono-product pallet is sent back to the action area of ​​the Comau NJ 60 robot for the depalletizing operation. Thus, the cycle repeats itself.During the demonstration at the fair, visitors can see Agile1500 carry important loads through narrow, real and simulated routes, thanks to the integrated driving system and the possibility of rotating in limited spaces typical of the AGV Comau.
On the stand there is also a new cell, integrated with a Racer-7-1.4 robot, dedicated to operations for different industrial sectors (food, large-scale retail, cosmetics, etc.). In the demo running, the Comau robot is able to handle extremely different products in a very flexible way - for example, cans, jars, doypack packs, etc ... - using different pliers depending on the type of product to be taken. The clamp, selected by the robot according to the type of product, is used to take products different in nature, shape (even more than one product at a time) and material. Furthermore, it allows the picking up of fragile and delicate products, which takes place by protecting both the packaging surfaces and their contents. The multi-gripper uses different physical principles: in some cases, a clamp with very flexible silicone rubber fingers, or a "levitating" forceps or a suction system is used.
In the real plant, the products reach the packing area on tapes or shelves. The special pliers are able to pick different products with great precision and place them at a specific point after the multi-piece grip, thus achieving high productivity without stressing the machine. The robot used can be equipped with different types of grippers to handle the different products even using an automatic gripper change.


For further information call +39.0332.472471 Mr .Brambilla or Mrs.Laura Cattaneo  or write info@siscodata.com 

Thursday, May 3, 2018

Self-locking box Jar/bag robotic packer .Macchina formatore di scatole autobloccanti con riempimento e chiusura robotizzata

L’impianto in oggetto è un packer di scatole auto-formanti dotato di 5 stazioni di lavorazione, di cui due dotate di robot Rebel-S Scara Comau con  3 vision camere Cognex che lavorano in abbinamento ai robot Comau .

 
I robot Rebel-S Scara sono integrati nella seconda e terza stazione di lavoro. In particolare, il primo robot, tramite il programma scelto in base al formato della scatola sul pannello LCD, preleva i barattoli dalla linea di produzione e li inserisce nella scatola stessa preformata nella prima stazione.Il secondo robot preleva il libretto di istruzioni o un kit in busta composto di strumenti quali per esempio un dosatore, un cucchiaino + istruzioni ecc e li inserisce sopra . La quarta stazione è dedicata alla stampa jet ink del lotto di produzione, il logo, la data di scadenza; la stazione poi attraverso una telecamera, controlla che riempimento della scatola e la stampa siano eseguiti correttamente.L’ultima stazione provvede a chiudere le linguette ed il coperchio.
«In epoca di Industria 4.0, questo sistema ci permette di registrare in un server ogni scatola lavorata per una totale rintracciabilità del prodotto. L’impianto ha una cadenza notevole di 20 scatole complete al minuto».

Per piu' informazioni chiamare il +39.0332.472471  dr.Laura Cattaneo o sig,Brambilla.
For more info info@siscodata.com

Wednesday, November 15, 2017

Modulo WP - Scatole wraparound di grosse dimensioni / WP module - Extra large wraparound carton

Semplice e versatile con sistema di chiusura wraparound per scatole di dimensioni extra large, il modulo WP consente l'impacchettamento di svariate tipologie di prodotti attraverso l'utilizzo di un fustellato che viene “avvolto e sagomato” intorno al prodotto: si realizza così una scatola compatta e robusta.
Tale macchina si adatta a diversi tipi di contenitori (come tetrabrik, bottiglie in vetro/PP, flaconi, vasetti, confezioni multipack) e formati. La WP Wraparound consente di utilizzare anche fustellati con pre-tagli per l'apertura a strappo realizzando così varie tipologie di scatole (come ad esempio: vassoio aperto, scatola chiusa con coperchio, scatola con coperchio riportato, vassoi con pareti laterali di diversa altezza, vassoi con "bretelle").
La macchina funziona con catena a “facchini” e con spostamento passo-passo per le varie fasi che costituiscono la formazione e chiusura di una scatola:
  1. il fustellato viene prelevato dal magazzino e depositato formandolo a "U" tra i facchini;
  2. il prodotto viene introdotto nella scatola (manualmente, con robot o con braccio robotico);
  3. successivamente viene piegata ed incollata con hot melt la falda superiore della scatola;
  4. infine la scatola viene chiusa a destra e sinistra con patelle laterali.

I cambi di formato sono attuabili in breve tempo e la produttività arriva fino a 7 scatole/min. per scatole fino a 1.4 metri di lunghezza e 40 cm diagonale base (produttività che dipende comunque dalla tipologia del prodotto per forma e dimensione e dal tipo di scatola che dovrà realizzarsi). Inoltre, la capacità standard del magazzino fustellati può essere aumentata attraverso un modulo di espansione che permette di caricare pile di cartoni piani come rilasciati dal fornitore su pallet.
Il modulo molto compatto viene realizzato in acciaio Inox (o ferro sabbiato e verniciato a polvere), ha dimensioni limitate e facile accesso ed è dotato di pannello operatore touch screen. Festo, Lenze, Siemens, Schneider, Sick, SMC, Comau e ABB, costituiscono la componentistica elettrica e pneumatica standard del modulo.

Oltre al modulo standard, la serie WP di Siscodata prevede il modulo WP XS Packer robot che consente la realizzazione di matrici, orientamenti particolari dei prodotti, posizionamento di prodotti molto pesanti all'interno del wraparound a mosaico (pattern programmato).


Per maggiori informazioni Vi preghiamo di contattare i nostri uffici nella persona del Sig. Brambilla utilizzando il nostro indirizzo email info@siscodata.com o chiamando il numero +39.0332.472471.

Simple and versatile with the wrap-around closure system for extra large dimensioning boxes, the WP module allows the packing of various product types through the use of a die-cut which is "wrapped and shaped" around the product: a compact and robust box is created.
This machine adapts to different types of containers (such as tetrabrik, glass/PP bottles, flacons, jars, multipack packs) and sizes. The WP Wraparound also works with pre-cut cartons having tear-off opening, making various types of boxes (such as: open tray, closed box with lid, box with lid, tray with side walls of different height, trays with "braces").The machine operates with a "porter" chain and step by step for the various phases of box forming and closing:
  1. the flat carton is removed from the warehouse and stored between the porter; 
  2. the product is introduced into the box (manually, with robot or with robotic arm); 
  3. subsequently the upper flap of the box is folded and glued by hot melt; 
  4. finally the box is closed on left and right with lateral flaps.
Format changes can be implemented in a short time and productivity reaches up to 7 boxes/min. for boxes up to 1.4 meters long and 40 cm diagonal base (productivity depends, however, on product shape and size and on type of box to be realized). In addition, the standard capacity of the pre-cut warehouse can be increased through an expansion module that allows to load stacks of flat cartons as released by the supplier on pallets. 
The module is made of stainless steel (or sandblasted and powder coated iron), has reduced size and easy access and is equipped with a touch screen operator panel. Festo, Lenze, Siemens, Schneider, Sick, Comau and ABB are the electrical and pneumatic components of the module.


In addition to the standard module, the Siscodata WP series features the WP XS Packer robot module that allows the creation of matrices, product orientation and heavy product placement in the mosaic wraparound (programmed pattern).




More information please contact our office at info@siscodata.com or calling at +39.0332.472471 ask of Mr. Brambilla.

Monday, March 7, 2016

CONFEZIONARE PRODOTTI IN SCATOLE WRAPAROUND / PICK PRODUCTS IN WRAPAROUND BOXES

Il cartone wraparound viene formato intorno al prodotto posizionato nel cartone da un braccio robotico. Tutto ciò si caratterizza da grande flessibilità in quanto si consente il riempimento del cartone wrap around in diverse matrici e inserendo cartoni interstrato con modalità diverse intervenendo solo sul programma del robot.

Fig. 1-2: Processo di formazione della scatola wraparound.
Pict. 1-2: the formation process of wrap around case.

Per maggiori informazioni Vi preghiamo di contattare i nostri uffici nella persona del Sig. Brambilla utilizzando il nostro indirizzo email info@siscodata.com o chiamando il numero +39.0332.472471.

The wrap around carton is formed around the product picked in the carton by a robotic arm. The system is characterized by a great flexibility and it allows the filling of the wrap-around carton in various matrixes and the inserting of interlayer cartons in different modes only setting the robot program.
 
 
Fig. 3-4-5: Esempio di pick & place robotizzato in scatole wraparound.
Pict. 3-4-5: Example of robotic pick & place in wraparound boxes.

For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla using our email address info@siscodata.com or the following phone number at +39.0332.472471.

Sunday, January 3, 2016

NEW ROBOTIC AUTOMATION for retails espositor display in the supermarkets.Formatore di vassoi ed espositori tramite robot in modo flessibile ed efficiente .

Siscodata has realized a new robotic system to erect in a very flexible way, tray and plateau , by mean of a robotic arm picking the flat carton of the tray and using hot melt glue proceed to erect different shapes and sizes picking from different silos.


 The robot can pick the flat carton searching the top of of the silos ,move later in front of the hot melt gun noozles where spray on the right requested positions and subsequently fold the carton in the special stamp while the gripper with a special tool applies a second frontal folding.

The tray erected in this sequence it is send to the special TWIN filling robotic module.
The system results extremely flexible and can in a second step provide with 2 antropomorphus robots to refill the trays or the large expositors .
The system has an extremely high flexibility 
thanks to the large number of tool grippers developed and it is able to set-up himself due to the possibility to change automatically the gripper based on SKU ITEM selected .
See the short clip video here for the full operation .
It  can so  handle easily pick of different shape products by changing automatically from the parking station the right gripper for that product .



       Siscodata ha realizzato un nuovo sistema robotico per formare un vassoio /plateau in modo molto flessibile per mezzo di un braccio robotico raccogliendo il cartone piatto del vassoio da un silos  e tramite colla hot melt procedere ad erigere gli stessi  con diverse forme e dimensioni diverse da raccolta silos.
 Il robot preleva  il cartone piatto dopo una ricerca con un laser per individuare il livello nel silos, quindi sposta lo stesso di fronte agli ugelli  spray della colla   e successivamente piega il cartone in uno stampo  speciale, alla fine la pinza con un attrezzo dedicato puo' effettuare  una serie di pieghe addizionali sul  cartone del vassio.
Il vassoio o il display così formato viene poi avviato al modulo successivo di riempimento automati.
Vedere  i  videoclip brevi qui per il pieno funzionamento.

For more info call Mr.Brambilla  +39.0332.472471 or send a mail to info@siscodata.com

FILLING AND ERECTING SUPERMARKET _RETAILS EXPOSITOR - DISPLAY A NEW ROBOTIZED APPLICATION FOR THE SUPPLY/RETAIL CHAIN



This presentation of the new solution for the supply chain  and retail logistic is divided in 2 parts .The first part present the creation of the expositor /display from a silos of 100 carton and from 2 additional vertical silos :one for the wooden pallet  600 x400 mm and one silos for the carton pallet basement .


          The solution it is splitted in two parts .
The first area provides  for erecting big expositor display for the supply chain and retails or tray display capable of overlapping . The erecting  area is working from  flat carton picked up from silos  to create trays or retails display of minipallet size (400 x 600 mm).

A robot of medium size is dedicated to this activity and works in cooperation with some assyst devices to close and glue the bottom flaps with hot melt,open and fold  the frontal part  and finally  fix with glue the wood mini-pallet picked from silos to the bottom .

The activity is monitored by a mutifunction program that tracks all the process on a log.
 Changing automatically the gripper tool the robot can follow a different job for example erect from a flat carton a tray -plateau (see picture).



The system it is able to erect carton trays that can be filled and ovelapped in the second part of the system in a full automatic mode .
Starting from a silos full of hundreds of flat pre-cut carton the robot procedes to applies in the rights points the hot melt glue and later to form in a tunable stamp the tray .
The stamp it is automated and tunable to permit different sizes and shapes .
Once the tray it is formed the robot  takes out the tear off part of the tray to allow a better overlapping locking in the hole 


Questa presentazione della nuova soluzione per la supply chain e logistica al dettaglio è diviso in 2 parti .La prima parte presenta la creazione del espositore / display da un silos di 100 cartone e da 2 silos verticali aggiuntivi: uno per il pallet di legno 600 x400 mm e uno silos per il seminterrato cartone pallet.
La soluzione è divisa in due parti.La prima area prevede di erigere display e grandi espositori per la GDO grande distribuzione e le vendite al dettaglio o la visualizzazione vassoio in grado di sovrapposizione. L'area di erezione sta lavorando da cartone piatto prelevato da silos a creare vassoi o vendite al dettaglio di visualizzazione di dimensioni minipallet (400 x 600 mm).

Un robot di medie dimensioni è dedicato a questa attività e lavora in collaborazione con alcuni dispositivi assyst per chiudere e incollare le falde inferiori con colla a caldo, aprire e ripiegare la parte frontale e, infine, fissarlo con la colla al legno del mini-pallet prelevato dal silos al fondo .
L'attività è monitorata da un programma che tiene traccia mutifunction tutto il porcesso su un log.il robot cambia la pinza automaticamente in funzione dell' attivita' svolta e quindi puo' eseguire un lavoro diverso, ad esempio erigere da un cartone piatto un vassoio -plateau (vedi foto).Il sistema è in grado di erigere vassoi di cartone che possono essere riempiti e sovrapposti  nella seconda parte del sistema in modo completamente automatico.

Partendo da un silos pieno di centinaia di cartoni  pre-tagliati il robot  procede ad applicare nei punti di corretti la colla a caldo e poi a formare in uno stampo aggiustabile il vassoio.
Lo stampo è automatizzato e regolabile per consentire diverse dimensioni e forme.
Una volta che il vassoio si forma il robot toglie in automatico le parti a  strappo  del vassoio per consentire un migliore bloccaggio di sovrapposizione nel foro così creato .


For more info look to www.siscodata.com  or ask to info@siscodata.com or contact  Mr.Brambilla at +39.0332.472471