Showing posts with label GDO. Show all posts
Showing posts with label GDO. Show all posts

Thursday, December 19, 2019

Sistema automatizzato per il confezionamento di pacchi 3x2 - Automatic system for 3x2 pack

Siscodata ha realizzato un nuovo sistema per il confezionamento di pacchi composti da 2, 3 o 4 buste di salviette umidificate. Il pacco si compone di buste sovrapposte tenute insieme da un'etichetta adesiva e forma un "pacco promozione".
Tutte le buste entrano nella macchina a "faccia in su" e l'ultima busta viene posizionata nella pila al contrario. La soluzione realizzata raggiunge, come picco massimo per 4 pezzi in ingresso, la velocità massima di 100 ppm.
Vista generale del sistema automatizzato per il confezionamento di pacchi 3x2.
General view of the automatic system for 3x2 bundle machine.
Caratteristiche della macchina:
  • Nastro trasportatore di ingresso: per il trasporto sul lato corto (Short Side Leading - SSL) di buste "a faccia in su" volto alla creazione di una fila di buste.
  • Nastro trasportatore ad alta velocità: crea un divario tra le buste (come un separatore).
  • Le buste singole possono avere 2 destinazioni diverse attraverso 2 unità pneumatiche: l'unità di capovolgimento (l'operatore può selezionare sul pannello HMI se la busta inferiore deve essere capovolta o meno) e l'unità di bypass (nel caso di anomalia della macchina o di selezione manuale, le buste sono inviate fuori su una pista libera di riserva).
  • Nastro trasportatore "diritto": conduce le buste (che arrivano "a faccia in su") nella tasca di impilamento. Per ottimizzare l'impilamento, il nastro si muove su e giù. Tale movimento permette di adattare l'altezza tra le buste piccole e quelle grosse.
  • Il pacco (bundle) si ferma sotto l'unità di applicazione dell'etichetta (che fungerà da manico e punto di presa del pacco) e attende in posizione durante l'applicazione della striscia adesiva. Quando la banda adesiva è applicata, il carosello riparte posizionando una nuova pila sotto l'etichettatrice.
Vista generale del sistema automatizzato per il confezionamento di pacchi 3x2.
General view of the automatic system for 3x2 bundle machine.
La superficie dei nastri trasportatori ha elevato attrito per aiutare le rapide accelezioni-decelerazioni senza che ci siano scivolamenti e rotazioni delle buste.
Grande attenzione deve essere data all'unità di etichettatura, specificamente ingegnerizzata e disegnata per questa applicazione da Siscodata, che consente al sistema di applicare un'etichetta-manico di elevata lunghezza (600-620 mm massimi). E' stata utilizzata una nuova tipologia di etichetta parzialmente ricoperta di colla sui 2 estremi (la parte incollante non si trova nella parte centrale di impugnatura). L'etichetta, su carta adesiva, arriva già tagliata in lunghezza di 600-620 mm, il tubo ha diametro centrale di 3''=75 mm mentre la bobina delle etichette ha diametro massimo di 300 mm.
L'unità di etichettatura è in grado di srotolare il supporto siliconato attraverso un dispenser che mantiene costante la tensione e preleva un'etichetta dopo lo spellicolamento attraverso una pinza con ventose e la muove mantenendo la tensione costante. Il dispositivo ha una speciale pinza "non adesiva" per mantenere in posizione il bordo dell'etichetta ed iniziare in nuovo ciclo conoscendo la posizione dell'etichetta, per facilitare la presa da parte del braccio di distribuzione. Il braccio di srotolamento prende il bordo dell'etichetta dalla posizione conosciuta attraverso un movimento lineare e passa sopra il pacco-bundle mantenendo l'etichetta in tensione: in questo modo la parte non adesiva dell'etichetta andrà posizionata nel centro sopra la confezione multipla.
Vista generale del sistema automatizzato per il confezionamento di pacchi 3x2.
General view of the automatic system for 3x2 bundle machine.
Come opzione a costo extra, quando il rotolo di etichette è quasi terminato, un sensore può segnalare la fine del rotolo e il sistema può iniziare a lavorare in automatico con il secondo rotolo effettuando lo scambio.
L'unità di capovolgimento è molto importante nella realizzazione di pacchi multipli, usati nella GDO per vendite promozionali, ed ha bisogno di avere le buste superiori ed inferiori senza barcode. Il barcode del pacco multiplo è posizionato sull'etichetta e corrisponde al prezzo promozionale. Questo consente di evitare errori di prezzo nei confronti dei clienti.
L'unità di capovolgimento si compone di 2 nastri di buffer che immagazzinano al massimo 2 buste. L'unità invia una busta nel "canale di capovolgimento" quando richiesto dal programma e la busta cade nella tasca di capovolgimento. Il capovolgimento fa diminuire leggermente le performance del sistema.

Vista generale del sistema automatizzato per il confezionamento di pacchi 3x2.
General view of the automatic system for 3x2 bundle machine.
Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio nella persona del Sig. Brambilla o della Dott.ssa Cattaneo utilizzando il nostro indirizzo mail info@siscodata.com o il numero di telefono +39.0332.472471.

Siscodata has realized a new system to apply a label to packs made of 2, 3 or 4 wet wipe bag pieces. The bundle is formed by overlapped bags with special adhesive label that groups them together so to form a promotional combo pack.
All the bags enter in the machine with their “face up” and the last bottom pack is put in the pile reversed. The solution realized performs maximum 100 ppm as top peak for 4 pieces in input.
Particolare della macchina relativo alla realizzazione di pacchi 3x2.
Focus on the machine part related to the creation of the 3x2 packs.
Machine characteristics:
  • Short Side Leading bagsface upinput conveyor: it creates the queue of bags.
  • High speed conveyor: it creates a gap between bags (like a separator).
  • The singular bag are switched between 2 possible destinations through 2 different pneumatic units: reversing unit (the operator can select on the HMI panel if the bottom bag of the bundle is reversed or not) and bypass (in case of machine anomaly or manual selection, bags are sent out to a spare free slope).
  • Straight conveyor: throwsthe bags (staying “face up”) into the stacking pocket. In order to optimize the stacking, the conveyor is tilting up-down. The tilting movement permits to adapt the height between small and big bags.
  • The bundle stops under the labelling applying position during the label application. Once the label is applied the carousel restarts, bringing a new bundle under the labeller.
Dettaglio relativo all'etichetta che costituisce la fascetta di trasporto e confezionamento dei pacchi in matrice 3x2.
Focus on the label that makes the handler and the 3x2 bundle packs.
The conveyor surface has high-friction in order to help fast acceleration-decelerations without bags slippery or rotation.
Focus has to be put on the handler unit, specifically engineered and designed for this application by Siscodata, that makes the system able to handle up long handler (600-620 mm maximum). It uses a new type of label only partially covered by adhesive on the 2 ends (it has the adhesive but not in the handle part). The label on adhesive paper arrives with cutted length of 600-620 mm, the core tube diameter is 3”=75 mm while the bobbin diameter is 300 mm maximum.
Dettaglio relativo all'etichetta che costituisce la fascetta di trasporto e confezionamento dei pacchi in matrice 3x2.
Focus on the label that makes the handler and the 3x2 bundle packs.
The labeller unit is able to unwind the siliconate support through a dancing roll dispenser unit that maintain a costant tension and picks up one label after peeling with the vacuum gripper and moves it maintaining the tension constant. The device has a special "not adhesive" gripper to maintain in position the edge of the label to start the new cycle knowing the edge label position, in order to facilitate the grasping by the unwinding distributing arm. The unwinding distributing arm takes the handler label edge from the known position and, with a linear movement, flyies over the bundle pack maintaining the label tension: in this way the handler not adhesive part will be centered over the bundle on the top of the multi-pack.
As option at extra cost, once the label roll is quite terminated, a sensor will detect the roll end and the system automatically starts working with the second label roll making the exchanging. 
Dettaglio relativo all'etichetta che costituisce la fascetta di trasporto e confezionamento dei pacchi in matrice 3x2.
Focus on the label that makes the handler and the 3x2 bundle packs.

The reversing unit is important as the combo pack, used in the large-scale retail trade for promotional selling, needs to have the upper and the bottom face without barcode. The barcode of the multi-pack is on the handler and corresponds to a promotional price. This allows to avoid mistakes in the price charging to customers.
The reversing unit is composed by 2 buffer conveyors that stock a maximum of 2 bags. The unit sends a bag into thereverse channelwhen requested by the program and the bag falls into the reverse pocket. The reversing slow down the system. 
For more information please contact our office in the person of Mr. Brambilla or Mrs. Cattaneo using our mail address info@siscodata.com or calling at the phone number +39.0332.472471.

Friday, March 8, 2019

Fiera GLOBAL INDUSTRIE Lione dal 05/03/2019 al 08/03/2019 - Lyon GLOBAL INDUSTRIE fair from 05/03/2019 to 08/03/2019

Fresca del successo conseguito a Parigi nel marzo 2018 e della generale soddisfazione di tutti i settori produttivi e delle autorità pubbliche, quest'anno la FIERA GLOBAL INDUSTRIE è stata ospitata a Lione, città avente posizione strategica e crocevia dei più importanti mercati Europei.
Svoltasi nel recente mese di marzo, in tale l'occasione, Siscodata ha presentato nello stand di Lucas France, una cella robotizzata low cost di dimensioni estremamente ridotte con robot antropomorfo Racer-7-1.4 Comau in grado di riempire le scatole con buste, vasetti, tollette, detergenti, etc. Tale cella, di poco più di 2 x 2 metri (su ruote spostabili), mostra operazioni destinate a diversi settori industriali (alimentare, grande distribuzione, cosmetico, ecc...). Nella demo in esecuzione, il robot Comau è in grado di movimentare in modo estremamente flessibile prodotti molto diversi tra loro utilizzando pinze differenti a seconda della tipologia di prodotto da prelevare. La pinza, selezionata a programma dal robot in base al tipo di prodotto, è utilizzata per prendere prodotti diversi per natura, per forma (anche più di un prodotto per volta) e per materiale. Inoltre essa consente anche il prelievo di prodotti fragili e delicati: la presa avviene tutelando sia le superfici dell'imballo che il suo contenuto. La multi-pinza intercambiabile sfrutta principi fisici diversi: in alcuni casi viene utilizzata una pinza con dita di gomma siliconica molto flessibili (soft), oppure una pinza a "levitazione" o un sistema a ventose.
In un impianto reale i prodotti arrivano alla zona di impacchettamento su nastri o scaffali. Le pinze speciali sono in grado di prelevare prodotti diversi con grande precisione e posizionarli in un punto specifico dopo la presa multi-pezzo, raggiungendo così alte produttività senza stressare la macchina.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio nella persona del Sig. Brambilla o della Dott.ssa Cattaneo utilizzando il nostro indirizzo mail info@siscodata.com o il numero di telefono +39.0332.472471.

Fresh from the success reached in Paris in March 2018 and the general satisfaction of all in the industry and the public authorities, this year the GLOBAL INDUSTRIE FAIR moved to Lyon, a city with a strategic position and crossroads of Europe major markets.
The fair took place during the month of March and in that occasion Siscodata presented, in Lucas France booth, a low cost robotic cell having extremely reduced dimensions with a anthropomorphous Racer-7-1.4 Comau robot able to fill boxes with bags, jars, tins, detergents, etc. This cell, having dimensions little over 2 x 2 meters (on movable wheels), shows operations dedicated to different industrial sectors (food, large-scale retail, cosmetics, etc.). In the demo running, the Comau robot is able to handle extremely different products in a very flexible way using different gripper depending on the type of product to be picked. The gripper, selected by the robot according to the type of product, is used to take products different for nature, shape (even more than one product per time) and material. Moreover the gripper allows the picking of fragile and delicate products: the picking takes place by protecting both the packaging surfaces and their contents. The interchangeable multi-gripper uses different physical principles: in some cases a gripper with very soft flexible silicone rubber fingers, in other a "levitating" gripper, in other a suction system is used.
In a real plant the products reach the packing area on tapes or shelves. The special grippers are able to pick different products with great precision and place them at a specific point after the multi-piece pick, thus achieving high productivity without stressing the machine.

For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla or Mrs. Cattaneo using our email address info@siscodata.com or the following phone number +39.0332.472471.

Thursday, July 19, 2018

Order picking by robot + vision and AGV shuttle with new multi purpose gripper / Prelievo ordini automatizzato

L’Order Picking diventa flessibile
Investire nell’innovazione tecnologica significa comprendere le esigenze dei clienti e progettare soluzioni su misura.SISCODATA e  Comau lavorano per realizzare impianti robotizzati, flessibili e completi,caratterizzati da un’automazione a 360 gradi, in grado di rendere più efficiente il processo produttivo del cliente nella general industry .....con un occhio particolare al FOOD ed alla GDO.

 
A lato cella demo per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionatie progettata dall’integratore
Siscodata computer di Arcisate (va) realizzata con il robot antropomorfo Comau Racer-7-1.4. 

  Comau S.p.A., azienda torinese leader mondiale nella fornitura di prodotti e soluzioni per l’automazione,lavora con i propri integratori per realizzare impianti robotizzati, flessibili e completi, caratterizzati da un’automazione a 360 gradi, in grado di rendere ancora più funzionale ed efficiente il processo produttivo del cliente finale.
Uno degli ultimi prodotti di questo positivo connubio tra costruttore e integratore di sistemi è la nuova cella compatta per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionati.


La cella demo, progettata dall’integratore Siscodata Computer diArcisate (VA), azienda specializzata in sistemi di movimentazione automatizzati nel settore del Food & Beverage, prevede un robot antropomorfo Comau della famiglia Racer,il Racer-7-1.4. Prestazioni, design,
interfaccia utente, software: queste sono le caratteristiche alla base del robot Racer-7-1.4, il più veloce della sua categoria. Con portata di 7 kg e sbraccio di 1.400 mm, il Racer-7-1.4
di Comau garantisce prestazioni e precisione in una meccanica compatta, dal design evoluto e ricercato,dalle forme studiate nei minimi dettagli: eleganza e potenza in un blocco di tecnologia e passione italiana.



Questo modello racchiude in sé tutte le caratteristiche necessarie per prestazioni all’altezza delle richieste cella demo per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionati e progettata
dall’integratore Siscodata computer di Arcisate (Va).
 La base è realizzata con un design innovativo e slanciato che assicura la massima stabilità del robot. E-motion, la nuova release del software per i robot Comau, è l'intelligenza  in grado di ottimizzare e rendere più fluidi i movimenti. Velocità e precisione, ma non a discapito della robustezza e dei consumi: Racer-7-1.4 infatti è qualficato con classe IP65 che permette una protezione dagli ambienti piùostili e garantisce consumi ridotti grazie alla minor potenza installata.


Il robot è programmabile per essere in grado dimovimentare e inscatolare prodotti molto diversi tra loro come scatolette, barattoli, confezioni doypack,utilizzando pinze diverse a secondadella tipologia di prodotto da prelevare.



La pinza multifunzione presenta da uno a tre diversi sistemi di presa,selezionabili tramite il programma dal robot, e ognuno di questi sfrutta principi fisici diversi e specifici per prelevare prodotti di differente natura, forma e materiale. Inoltre, il
prelievo di prodotti fragili e delicati avviene nel rispetto sia delle superfici dell’imballo sia del contenuto.



Tale pinza multifunzione, ingegnerizzata da Siscodata Computer,
sfrutta principi fisici diversi tra loro:in specifici casi viene utilizzata unapinza con dita di gomma siliconica
molto flessibili, in altri una pinza a “levitazione” o da ultimo un sistema con ventose. 

Il robot può essere opportunamente programmato per effettuare dei cambi pinza automatici, prelevando le differenti pinze da un magazzino di stoccaggio adiacente.


The Order Picking becomes flexibleInvesting in technological innovation means understanding the needs of customers and designing tailor-made solutions.SISCODATA and Comau work to create robotised, flexible and complete systems, characterized by 360-degree automation, able to make the customer's production process more efficient. in the general industry ..... with a particular eye to the FOOD and the GDO.A demo cell for the Order Picking of packaged food products designed by the integrator Siscodata computer of Arcisate (VA) made with the anthropomorphic robot Comau Racer-7-1.4.
Comau SpA, a Turin-based company of FCA Group (FIAT Chrisler car  Group) worldwide leader in the supply of products and solutions for automation, works with its own integrators to create robotised, flexible and complete systems, characterized by 360-degree automation, able to make it even more functional and efficient the production process of the final customer.One of the latest products of this positive combination between manufacturer and system integrator is the new compact cell for Order Picking of packaged food products.The demo cell, designed by the integrator Siscodata Computer diArcisate (VA), a company specialized in automated handling systems in the Food & Beverage sector, provides a Comau anthropomorphic robot of the Racer family, Racer-7-1.4. Performance, design,user interface, software: these are the basic features of the Racer-7-1.4 robot, the fastest in its class. With a capacity of 7 kg and a 1,400 mm outreach, the Racer-7-1.4of Comau guarantees performance and precision in a compact mechanism, with an advanced and refined design, with shapes studied in every detail: elegance and power in a block of Italian technology and passion.


This model contains all the features necessary for performance up to the demands of the demo cell for the Order Picking of packaged and designed food productsfrom the Siscodata computer integrator of Arcisate (Va).
 
The base is made with an innovative and slender design that ensures maximum stability of the robot. E-motion, the new software release for Comau robots, is the intelligence that can optimize and make movements smoother. Speed ​​and precision, but not to the detriment of strength and consumption: Racer-7-1.4 is in fact qualified with IP65 class that allows protection from more-or-less environments and ensures reduced consumption thanks to lower installed power.
The robot is programmable in order to be able to degrade and box products that are very different from one another as cans, jars, doypack packs, using different pliers according to the type of product to be taken.



The multifunction gripper presents from one to three different gripping systems, selectable through the program by the robot, and each of these exploits different physical principles and specific to take products of different nature, shape and material. Furthermore, thepicking up fragile and delicate products takes place respecting both the packaging surfaces and the contents.This multifunctional gripper, engineered by Siscodata Computer, exploits different physical principles: in specific cases, a silicone rubber finger is used.very flexible, in others a "levitating" forceps or, lastly, a system with suction cups.


The robot can be appropriately programmed to perform automatic gripper changes, taking the different grippers from an adjacent storage warehouse.
  
For more info ask Mr.Brambilla or Mrs.Laura Cattaneo at +39.0332.472471 or send a mail at info@siscodata.com

Friday, September 29, 2017

WORLD PASTA DAY 2017


Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio nella persona del Sig. Brambilla o della Dott.ssa Cattaneo utilizzando il nostro indirizzo mail info@siscodata.com o il numero di telefono +39.0332.472471.
 
For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla or Mrs. Cattaneo using our email address info@siscodata.com or the following phone number +39.0332.472471.

Thursday, September 22, 2016

SIS316 Doypack DM - Formacartoni, riempimento e chiusura / Carton former, filling and closing unit / Formadora automática con relleno y cierre de las cajas


Doypack packing with stand-up pouches

Modulo SIS316 Doypack - aspetto esterno generale /
SIS316 Doypack module - general external aspect /
Módulo SIS316 Doypack - aspecto externo general.
Modulo SIS316 Doypack - dettaglio /
SIS316 Doypack module - detail view /
Módulo SIS316 Doypack - vista de detalle.

Il modulo SIS316 Doypack DM costituisce una versione modificata del modulo SIS316 standard. Il SIS316 Doypack forma la scatola americana, la riempe e la chiude in uno spazio molto contenuto (per maggiori informazioni https://siscodata-robotics.blogspot.it/2016/06/sis316-formacartoni-riempimento-e.html).

Optional:
  • all'uscita, sul trasporto, può essere posizionata un'unità di controllo peso e un'etichettatrice;
  • all'uscita delle scatole può essere connesso in linea un pallettizzatore automatico su pallet EURO (800x1200 mm) o CP (1000x1200 mm).
Un braccio automatizzato preleva, tramite pinza meccanica, la matrice di prodotti ed effettua il riempimento della scatola (strato dopo strato).
Il modulo SIS316 Doypack utilizza materiale meccanico e pneumatico FESTO e PLC e display LCD SIEMENS.                       

Per maggiori informazioni Vi preghiamo di contattare i nostri uffici nella persona del Sig. Brambilla utilizzando il nostro indirizzo email info@siscodata.com o chiamando il numero +39.0332.472471.

The SIS316 Doypack module DM is a modified version of the standard SIS316 module. The SIS316 Doypack forms, fills and closes the American box in a very small space (for more information https://siscodata-robotics.blogspot.it/2016/06/sis316-formacartoni-riempimento-e.html).

Optional:
  • at the exit point, on transport, it can be placed a weight-checker unit and a labeling machine;
  • at the boxes exit, it can be connected in a line an automatic palletizer for EURO pallets (800x1200 mm) or CP (1000x1200 mm).
An automated arm picks, by mechanical gripper, the matrix of products and fills up the box (layer after layer).
The SIS316 Doypack module uses FESTO mechanical and pneumatical components and SIEMENS PLC and LCD display.

For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla using our email address info@siscodata.com or the following phone number at +39.0332.472471.

El módulo SIS316 Doypack DM es una versión modificada del módulo SIS316 estándar. El módulo SIS316 Doypack forma, llena y cierra la caja de tipo americano en un espacio muy pequeño (para más información https://siscodata-robotics.blogspot.it/2016/06/sis316-formacartoni-riempimento-e.html). 

Opcional:
  • en la salida, en el transporte, se puede colocar unidad de control de peso y una etiquetadora;
  • en la salida de las cajas se pueden conectar en línea de un paletizador automático de palets EUR (800x1200 mm) o CP (1000x1200 mm).
Un brazo automatizado recoge mediante pinza mecánica la gama de productos y los coloca dentro de la caja (cama por cama).
El módulo SIS316 utiliza equipos mecanicos y neumaticos FESTO y PLC y display LCD SIEMENS.

Para obtener más información, póngase en contacto con nuestra oficina en la persona del Sr. Brambilla utilizando nuestro correo electrónico info@siscodata.com el número de teléfono siguiente en +39.0332.472471.