Showing posts with label automazione. Show all posts
Showing posts with label automazione. Show all posts

Monday, May 27, 2024

MGM MOTORI NUOVO SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE CON VEICOLI A GUIDA AUTOMATICA (AGV)

  


NUOVO SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE CON VEICOLI A GUIDA AUTOMATICA (AGV)


E’ entrato in funzione nello stabilimento di Serravalle Pistoiese, nel reparto assemblaggio motori, il nuovo sistema di movimentazione basato sull’uso di carrelli a guida automatica AGV già utilizzati in azienda in altri reparti.
Gli AGV riforniscono le varie stazioni di assemblaggio dei componenti necessari, provvedono alla movimentazione dei motori alle successive stazioni di collaudo e finitura fino alla fase conclusiva dell’imballaggio.
Mediante questo nuovo sistema è aumentata l’efficienza della produzione con un generale 
 miglioramento dell’ambiente di lavoro.  Il sistema di imballo basato su OCTOPUS di Siscodata provvede a formare un particolare cartone FEFCO
studiato per una perfetta protezione del motore.

[🇬🇧] NEW HANDLING SYSTEM WITH AUTOMATIC GUIDED VEHICLES (AGV)

The new handling system based on the use of AGV (Automatic Guided Vehicle), already used in the company in other departments, has entered into operation in the Serravalle Pistoiese plant in the brake motors assembly department.
The AGV supply the various assembly stations with the necessary components, handle the movement of the motors to the subsequent testing and finishing stations up to the final packaging phase.
Through this new system, the production efficiency has increased with a general improvement of the working environment. Siscodata's OCTOPUS-based packaging system provides for the formation of a special FEFCO carton
 designed for perfect motor protection.

Thursday, July 21, 2022

NEW FEFCO 0415 (simil American box ) carton erector + heavy packer- Simile scatola americana formatore velocità per prodotti pesanti

English version down

Siscodata ha realizzato un nuovo packer-cartoner OCTOPUS+ robotizzato per scatole simil Americane FEFCO 0415 da cartone fustellato piano per una nota compagnia Israeliana presente in tutto il mondo .

Il prodotto costituito da bombole di gas  anidride carbonica per la ristorazione  risulta particolarmente pesante ed instabile nella movimentazione con la tendenza a cadere sui trasportatori .

     Il sistema riceve da un lato pacchi di cartoni piani aperti direttamente dal pallet o dallo slipsheet le pile alte 70-80 cm ben allineate.La macchina preleva poi ad inizio ciclo  il singolo cartone e lo forma incollandolo su una testata Octopus (vedi altri post piu' vecchi) sempre di produzione Siscodata.

Nel frattempo le bombole vanno in accumulo su un buffer a serpentina dove vengono preparate in matrice per l'introduzione nella scatola ,che nella stazione seguente è poi chiusa come patelle e successivamente riceve 2 reggiature  trasversali  come sigillo .





Siscodata has produced a new OCTOPUS+ robotic packer-cartoner for American-style FEFCO 0415 boxes from flat die-cut cardboard for a well-known Israeli company with a worldwide presence .

The product consisting of carbon dioxide gas cylinders for catering is particularly heavy and unstable in handling with a tendency to fall on conveyors .

     The system receives on one side packs of flat open cartons directly from the pallet or slipsheet i stacks 70-80 cm high well aligned.The machine then picks up at the beginning of the cycle the single carton and forms it by gluing it on an Octopus header (see our older posts) also manufactured by Siscodata.

Meanwhile, the canisters go into accumulation on a serpentine buffer where they are prepared in matrix for introduction into the box ,which at the following station is then closed as flaps and subsequently receives 2 cross straps as a seal .

For more info write to info@siscodata.com or call +39.0332.472.471



Tuesday, April 30, 2019

Applicazione robotizzata di etichetta formato A3 - A3 label applying with robot

Siscodata ha recentemente sviluppato per un suo cliente tedesco un impianto robotizzato destinato al mercato indonesiano per l'applicazione di etichette di grandi dimensioni, formato A3 (420 x 297 mm o 16,5 x 11,7 in). Infatti, etichette di simili dimensioni non risultano gestibili con i tradizionali e diffusi sistemi di applicazione etichette.
Una semplice stampante laser HP da ufficio stampa su carta comune l'etichetta su foglio A3. Una volta terminata la stampa, la pagina si ritroverà nel punto di presa del robot e, rilevata da una fotocellula, attiverà il ciclo di applicazione del robot.
Il braccio robotizzato è dotato di una pinza a vuoto piana che consente di prelevare il foglio con delicatezza e senza fare grinze, di muovere il foglio sotto gli ugelli della colla a caldo che viene spruzzata sul retro del foglio stampato ed applicare l'etichetta sul lato del pallet prima che la colla si indurisca. Un sensore posto sulla pinza rileverà la corretta applicazione dell'etichetta. Inoltre, un sensore laser opzionale può leggere il codice ID del pallet.
La macchina avvolgifilm invia un segnale al sistema robotizzato con il quale comunica che il pallet è pronto per uscire dall'area avvolto dal film estensibile e che è quindi pronto per l'etichettatura. Qui la stampante inzia a stampare l'etichetta: il ciclo di etichettatura inizia quando l'etichetta esce dalla stampante.
La colla a caldo utilizzata è stata scelta in base all'appropriato tempo di indurimento e mordibidezza.
Siscodata ha inoltre suggerito al cliente di mantenere il programma di stampa etichette attualmente in uso per poter effettuare in completa autonomia le eventuali modifiche che potrebbero incorrere durante il suo processo produttivo
Il robot è in grado di applicare fino a 100 etichette/ora max., quindi è in grado di reggere la produttività delle più veloci macchine avvolgipallet attuali.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio nella persona del Sig. Brambilla o della Dott.ssa Cattaneo utilizzando il nostro indirizzo mail info@siscodata.com o il numero di telefono +39.0332.472471.


Siscodata has recently developed for its German customer a robotized system destined for the Indonesian market for the applying of big dimensions label, A3 format (420 x 297 mm or 16,5 x 11,7 inches). In fact, the traditional applying system devices are not able to manage labels having these dimensions. 
An office HP laser printer print the A3 label. Once the A3 sheet printing is finished, the paper will be positioned in the robot picking point e, detected by a photocell, will activate the robot applying cycle.
The robotic arm has a suction plane gripper that allows the gently picking of the printed sheet without making wrinkles, its moving under the hot melt glue nozzle where glue is sprayed on the rear of the printed paper and the applying of the label on the lateral part of the pallet before the glue become cold. A sensor on the gripper will detect the right label application. Moreover an optional laser scanner can read the label ID code on the pallet.
The stretch-wrapping machine send a signal to the robotized system advising that the pallet is coming out the area wrapped and that it is ready for the labelling. Now the printer starts to print the label: the labelling operations start when the label come out from the printer.
The used hot melt glue has been chosen on the basis of the appropriate hardening and biting time.
Siscodata has suggested the Customer to maintein its existing printing programs (those who are now use at its) in order to proceed to label modifications directly in autonomy.
The robot will be able to apply up to 100 labels/hour max., so it is able to withstand the productivity of the actual fastest stretch-wrapping machines.

For more information please contact our office in the person of Mr. Brambilla or Mrs. Cattaneo using our mail address info@siscodata.com or calling at the phone number +39.0332.472471.

Friday, March 8, 2019

Fiera GLOBAL INDUSTRIE Lione dal 05/03/2019 al 08/03/2019 - Lyon GLOBAL INDUSTRIE fair from 05/03/2019 to 08/03/2019

Fresca del successo conseguito a Parigi nel marzo 2018 e della generale soddisfazione di tutti i settori produttivi e delle autorità pubbliche, quest'anno la FIERA GLOBAL INDUSTRIE è stata ospitata a Lione, città avente posizione strategica e crocevia dei più importanti mercati Europei.
Svoltasi nel recente mese di marzo, in tale l'occasione, Siscodata ha presentato nello stand di Lucas France, una cella robotizzata low cost di dimensioni estremamente ridotte con robot antropomorfo Racer-7-1.4 Comau in grado di riempire le scatole con buste, vasetti, tollette, detergenti, etc. Tale cella, di poco più di 2 x 2 metri (su ruote spostabili), mostra operazioni destinate a diversi settori industriali (alimentare, grande distribuzione, cosmetico, ecc...). Nella demo in esecuzione, il robot Comau è in grado di movimentare in modo estremamente flessibile prodotti molto diversi tra loro utilizzando pinze differenti a seconda della tipologia di prodotto da prelevare. La pinza, selezionata a programma dal robot in base al tipo di prodotto, è utilizzata per prendere prodotti diversi per natura, per forma (anche più di un prodotto per volta) e per materiale. Inoltre essa consente anche il prelievo di prodotti fragili e delicati: la presa avviene tutelando sia le superfici dell'imballo che il suo contenuto. La multi-pinza intercambiabile sfrutta principi fisici diversi: in alcuni casi viene utilizzata una pinza con dita di gomma siliconica molto flessibili (soft), oppure una pinza a "levitazione" o un sistema a ventose.
In un impianto reale i prodotti arrivano alla zona di impacchettamento su nastri o scaffali. Le pinze speciali sono in grado di prelevare prodotti diversi con grande precisione e posizionarli in un punto specifico dopo la presa multi-pezzo, raggiungendo così alte produttività senza stressare la macchina.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio nella persona del Sig. Brambilla o della Dott.ssa Cattaneo utilizzando il nostro indirizzo mail info@siscodata.com o il numero di telefono +39.0332.472471.

Fresh from the success reached in Paris in March 2018 and the general satisfaction of all in the industry and the public authorities, this year the GLOBAL INDUSTRIE FAIR moved to Lyon, a city with a strategic position and crossroads of Europe major markets.
The fair took place during the month of March and in that occasion Siscodata presented, in Lucas France booth, a low cost robotic cell having extremely reduced dimensions with a anthropomorphous Racer-7-1.4 Comau robot able to fill boxes with bags, jars, tins, detergents, etc. This cell, having dimensions little over 2 x 2 meters (on movable wheels), shows operations dedicated to different industrial sectors (food, large-scale retail, cosmetics, etc.). In the demo running, the Comau robot is able to handle extremely different products in a very flexible way using different gripper depending on the type of product to be picked. The gripper, selected by the robot according to the type of product, is used to take products different for nature, shape (even more than one product per time) and material. Moreover the gripper allows the picking of fragile and delicate products: the picking takes place by protecting both the packaging surfaces and their contents. The interchangeable multi-gripper uses different physical principles: in some cases a gripper with very soft flexible silicone rubber fingers, in other a "levitating" gripper, in other a suction system is used.
In a real plant the products reach the packing area on tapes or shelves. The special grippers are able to pick different products with great precision and place them at a specific point after the multi-piece pick, thus achieving high productivity without stressing the machine.

For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla or Mrs. Cattaneo using our email address info@siscodata.com or the following phone number +39.0332.472471.

Thursday, July 19, 2018

Order picking by robot + vision and AGV shuttle with new multi purpose gripper / Prelievo ordini automatizzato

L’Order Picking diventa flessibile
Investire nell’innovazione tecnologica significa comprendere le esigenze dei clienti e progettare soluzioni su misura.SISCODATA e  Comau lavorano per realizzare impianti robotizzati, flessibili e completi,caratterizzati da un’automazione a 360 gradi, in grado di rendere più efficiente il processo produttivo del cliente nella general industry .....con un occhio particolare al FOOD ed alla GDO.

 
A lato cella demo per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionatie progettata dall’integratore
Siscodata computer di Arcisate (va) realizzata con il robot antropomorfo Comau Racer-7-1.4. 

  Comau S.p.A., azienda torinese leader mondiale nella fornitura di prodotti e soluzioni per l’automazione,lavora con i propri integratori per realizzare impianti robotizzati, flessibili e completi, caratterizzati da un’automazione a 360 gradi, in grado di rendere ancora più funzionale ed efficiente il processo produttivo del cliente finale.
Uno degli ultimi prodotti di questo positivo connubio tra costruttore e integratore di sistemi è la nuova cella compatta per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionati.


La cella demo, progettata dall’integratore Siscodata Computer diArcisate (VA), azienda specializzata in sistemi di movimentazione automatizzati nel settore del Food & Beverage, prevede un robot antropomorfo Comau della famiglia Racer,il Racer-7-1.4. Prestazioni, design,
interfaccia utente, software: queste sono le caratteristiche alla base del robot Racer-7-1.4, il più veloce della sua categoria. Con portata di 7 kg e sbraccio di 1.400 mm, il Racer-7-1.4
di Comau garantisce prestazioni e precisione in una meccanica compatta, dal design evoluto e ricercato,dalle forme studiate nei minimi dettagli: eleganza e potenza in un blocco di tecnologia e passione italiana.



Questo modello racchiude in sé tutte le caratteristiche necessarie per prestazioni all’altezza delle richieste cella demo per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionati e progettata
dall’integratore Siscodata computer di Arcisate (Va).
 La base è realizzata con un design innovativo e slanciato che assicura la massima stabilità del robot. E-motion, la nuova release del software per i robot Comau, è l'intelligenza  in grado di ottimizzare e rendere più fluidi i movimenti. Velocità e precisione, ma non a discapito della robustezza e dei consumi: Racer-7-1.4 infatti è qualficato con classe IP65 che permette una protezione dagli ambienti piùostili e garantisce consumi ridotti grazie alla minor potenza installata.


Il robot è programmabile per essere in grado dimovimentare e inscatolare prodotti molto diversi tra loro come scatolette, barattoli, confezioni doypack,utilizzando pinze diverse a secondadella tipologia di prodotto da prelevare.



La pinza multifunzione presenta da uno a tre diversi sistemi di presa,selezionabili tramite il programma dal robot, e ognuno di questi sfrutta principi fisici diversi e specifici per prelevare prodotti di differente natura, forma e materiale. Inoltre, il
prelievo di prodotti fragili e delicati avviene nel rispetto sia delle superfici dell’imballo sia del contenuto.



Tale pinza multifunzione, ingegnerizzata da Siscodata Computer,
sfrutta principi fisici diversi tra loro:in specifici casi viene utilizzata unapinza con dita di gomma siliconica
molto flessibili, in altri una pinza a “levitazione” o da ultimo un sistema con ventose. 

Il robot può essere opportunamente programmato per effettuare dei cambi pinza automatici, prelevando le differenti pinze da un magazzino di stoccaggio adiacente.


The Order Picking becomes flexibleInvesting in technological innovation means understanding the needs of customers and designing tailor-made solutions.SISCODATA and Comau work to create robotised, flexible and complete systems, characterized by 360-degree automation, able to make the customer's production process more efficient. in the general industry ..... with a particular eye to the FOOD and the GDO.A demo cell for the Order Picking of packaged food products designed by the integrator Siscodata computer of Arcisate (VA) made with the anthropomorphic robot Comau Racer-7-1.4.
Comau SpA, a Turin-based company of FCA Group (FIAT Chrisler car  Group) worldwide leader in the supply of products and solutions for automation, works with its own integrators to create robotised, flexible and complete systems, characterized by 360-degree automation, able to make it even more functional and efficient the production process of the final customer.One of the latest products of this positive combination between manufacturer and system integrator is the new compact cell for Order Picking of packaged food products.The demo cell, designed by the integrator Siscodata Computer diArcisate (VA), a company specialized in automated handling systems in the Food & Beverage sector, provides a Comau anthropomorphic robot of the Racer family, Racer-7-1.4. Performance, design,user interface, software: these are the basic features of the Racer-7-1.4 robot, the fastest in its class. With a capacity of 7 kg and a 1,400 mm outreach, the Racer-7-1.4of Comau guarantees performance and precision in a compact mechanism, with an advanced and refined design, with shapes studied in every detail: elegance and power in a block of Italian technology and passion.


This model contains all the features necessary for performance up to the demands of the demo cell for the Order Picking of packaged and designed food productsfrom the Siscodata computer integrator of Arcisate (Va).
 
The base is made with an innovative and slender design that ensures maximum stability of the robot. E-motion, the new software release for Comau robots, is the intelligence that can optimize and make movements smoother. Speed ​​and precision, but not to the detriment of strength and consumption: Racer-7-1.4 is in fact qualified with IP65 class that allows protection from more-or-less environments and ensures reduced consumption thanks to lower installed power.
The robot is programmable in order to be able to degrade and box products that are very different from one another as cans, jars, doypack packs, using different pliers according to the type of product to be taken.



The multifunction gripper presents from one to three different gripping systems, selectable through the program by the robot, and each of these exploits different physical principles and specific to take products of different nature, shape and material. Furthermore, thepicking up fragile and delicate products takes place respecting both the packaging surfaces and the contents.This multifunctional gripper, engineered by Siscodata Computer, exploits different physical principles: in specific cases, a silicone rubber finger is used.very flexible, in others a "levitating" forceps or, lastly, a system with suction cups.


The robot can be appropriately programmed to perform automatic gripper changes, taking the different grippers from an adjacent storage warehouse.
  
For more info ask Mr.Brambilla or Mrs.Laura Cattaneo at +39.0332.472471 or send a mail at info@siscodata.com

Robotic Order picking +AGV shuttle car +palletizing and de-palletizing at IPAK IMA- prelievo ordini robotizzato con AGV e visione


SISCODATA e Comau partecipano a IPACK-IMA, in programma a Milano dal 29 Maggio al 1 Giugno 2018, presentando alcune tra le soluzioni di automazione più innovative per la gestione delle operazioni di logistica dell’Industria 4.0.

In particolare, presso lo Stand A07-B08, Padiglione 6, in collaborazione con l’azienda partner Siscodata, i visitatori possono assistere ad una demo dedicata: 

  • un Agile1500 - il veicolo a guida autonoma Comau compatto e ad alto payload -, 
  • un robot NJ-60-2.2 e un robot Pal 180-3.1, lavorano insieme all’interno di un magazzino integrato suddiviso in due aree,
  •  rispettivamente di pallettizzazione e depallettizzazione, messe in collegamento da Agile1500.

Nello spazio di depallettizzazione, il robot Comau NJ-60-2.2 preleva, con una  pinza multi-utensile di nuova concezione, le scatole trasportate da Agile1500 simulando l'arrivo del materiale dall’area di ricevimento merci. Le scatole vengono poi depallettizzate e posizionate sulla scaffalatura del magazzino, in attesa di ricevere un preciso ordine.



Inizia così la fase di “order picking”: ottenuta indicazione dell’ordine, relativo ad uno specifico cliente, il robot NJ-60-2.2 preleva dal magazzino il mix di differenti prodotti e li pallettizza. In condizioni reali, completato l'ordine, il pallet misto viene inviato all'area di spedizione tramite Agile1500; 

nella demo presentata in fiera si passa direttamente all'area di operazione del robot Comau PAL-180-3.1.

Nell'area "gestita" dal PAL-180-3.1 viene mostrato come il robot Comau riceva tramite Agile1500 il pallet misto, lo depallettizzi al fine di creare tre pallet mono-prodotto. In condizioni reali, completato l'ordine, il pallet è inviato all'area di spedizione tramite Agile1500 per il carico sul camion. In questa demo, il pallet mono-prodotto viene reinviato all'area di azione del robot Comau NJ 60 per l’operazione di depallettizzazione. Quindi, il ciclo si ripete.




Durante la dimostrazione in fiera, i visitatori possono vedere Agile1500 trasportare carichi importanti attraversi percorsi stretti, reali e simulati, grazie al sistema di guida integrato e alla possibilità di ruotare in spazi limitati tipica dell’AGV Comau. 

Nello stand è presente inoltre una nuova cella, integrata con un robot Racer-7-1.4, dedicata ad operazioni destinate a diversi settori industriali (alimentare, grande distribuzione, cosmetico, ecc...). Nella demo in esecuzione, il robot Comau è in grado di movimentare in modo estremamente flessibile prodotti molto diversi tra loro - come ad esempio, scatolette, barattoli, confezioni doypack, ecc… -  utilizzando pinze diverse a seconda della tipologia di prodotto da prelevare. La pinza, selezionata a programma dal robot in base al tipo di prodotto, è utilizzata per prendere prodotti diversi per natura, per forma (anche più di un prodotto per volta) e per materiale. Inoltre, consente il prelievo di prodotti fragili e delicati, che avviene tutelando sia le superfici dell'imballo che il suo contenuto. La multi-pinza sfrutta principi fisici diversi: in alcuni casi viene utilizzata una pinza con dita di gomma siliconica molto flessibili, oppure una pinza a "levitazione" o un sistema a ventose.



Nell’impianto reale, i prodotti arrivano alla zona di impacchettamento su nastri o scaffali. Le pinze speciali sono in grado di prelevare prodotti diversi con grande precisione e posizionarli in un punto specifico dopo la presa multi-pezzo, raggiungendo così alte produttività senza stressare la macchina. Il robot utilizzato può essere equipaggiato con diversi tipi di pinze per movimentare i diversi prodotti anche utilizzando un cambio pinza automatico.




SISCODATA and Comau participate in IPACK-IMA, scheduled in Milan from 29 May to 1 June 2018, presenting some of the most innovative automation solutions for the management of logistics operations of Industry 4.0.
In particular, at Stand A07-B08, Hall 6, in collaboration with the partner company Siscodata, visitors can attend a dedicated demo:

    
an Agile1500 - the compact and high payload Comau autonomous vehicle -,
    
a NJ-60-2.2 robot and a Pal 180-3.1 robot, work together in an integrated warehouse divided into two areas,
     
palletizing and depalletizing, connected by Agile1500, respectively.

In the depalletizing space, the Comau NJ-60-2.2 robot picks up the boxes transported by Agile1500 with a newly designed multi-tool pincer, simulating the arrival of the material from the goods receipt area. The boxes are then depalletized and placed on the warehouse shelf, waiting to receive a precise order.Thus began the "order picking" phase: obtained order indication, related to a specific customer, the robot NJ-60-2.2 takes from the warehouse the mix of different products and palletizes them. In real conditions, when the order is completed, the mixed pallet is sent to the shipping area via Agile1500 ; in the demo presented at the fair you go directly to the operation area of ​​the Comau PAL-180-3.1 robot.In the "managed" area by the PAL-180-3.1 it is shown how the Comau robot receives the mixed pallet through Agile1500, depalletizing it in order to create three single-product pallets. In real conditions, when the order is completed, the pallet is sent to the shipping area via Agile1500 for loading on the truck. In this demo, the mono-product pallet is sent back to the action area of ​​the Comau NJ 60 robot for the depalletizing operation. Thus, the cycle repeats itself.During the demonstration at the fair, visitors can see Agile1500 carry important loads through narrow, real and simulated routes, thanks to the integrated driving system and the possibility of rotating in limited spaces typical of the AGV Comau.
On the stand there is also a new cell, integrated with a Racer-7-1.4 robot, dedicated to operations for different industrial sectors (food, large-scale retail, cosmetics, etc.). In the demo running, the Comau robot is able to handle extremely different products in a very flexible way - for example, cans, jars, doypack packs, etc ... - using different pliers depending on the type of product to be taken. The clamp, selected by the robot according to the type of product, is used to take products different in nature, shape (even more than one product at a time) and material. Furthermore, it allows the picking up of fragile and delicate products, which takes place by protecting both the packaging surfaces and their contents. The multi-gripper uses different physical principles: in some cases, a clamp with very flexible silicone rubber fingers, or a "levitating" forceps or a suction system is used.
In the real plant, the products reach the packing area on tapes or shelves. The special pliers are able to pick different products with great precision and place them at a specific point after the multi-piece grip, thus achieving high productivity without stressing the machine. The robot used can be equipped with different types of grippers to handle the different products even using an automatic gripper change.


For further information call +39.0332.472471 Mr .Brambilla or Mrs.Laura Cattaneo  or write info@siscodata.com 

Friday, March 16, 2018

Pallettizzatore con robot collaborativo UR10 di confezioni di deodoranti in spazi ridottissimi / Palletizer with UR10 collaborative robot for packages of deodorants in a very small area

Siscodata ha realizzato un sistema di pallettizzazione con robot collaborativo UR10 (Universal Robots) per confezioni di deodoranti e aftershave, sia scatole americane che bundle termoretratti, in un spazio minuscolo (2 metri x 2,5 metri).
Le scatole o i bundle di prodotti arrivano SSL (Short Side Leading - dal lato corto) e vengono compattate per formare una matrice. Il robot collaborativo UR10 preleva tramite pinza a vuoto (con presa multipla) la matrice di confezioni pronte per essere pallettizzate. Il robot dispone le confezioni in base alla configurazione programmata. Terminato lo strato del pallet, il robot preleva dall'apposito silos il cartone interfalda. Dopodiché, il robot ricomincia a pallettizzare le confezioni di prodotto fino a completare lo stato. Il ciclo si ripete con l'inserimento del cartone interfalda e la successiva pallettizzazione di prodotti fino al completamento del pallet. Gli angolari di cartone e il coperchio, come anche la nastratura di fissaggio, sono applicati a mano, ma solo dopo l'estrazione dall'area del pallet completo. E' sempre l'operatore ad inserire il nuovo pallet per il nuovo riempimento.
Rendering 3D cella di pallettizzazione - 3D palletizer cell rendering.
Vista dall'alto cella di pallettizzazione - Palletizer cell top view.
Pinza a vuoto per pallettizzazione - Palletizer vacuum gripper.
Pinza a vuoto per pallettizzazione (zoom) - Palletizer vacuum gripper (zoom).
Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio nella persona del Sig. Brambilla o della Dott.ssa Cattaneo utilizzando il nostro indirizzo mail info@siscodata.com o il numero di telefono +39.0332.472471.

Siscodata has realized a palletizer system using the UR10 collaborative robot (Universal Robots) for packages of deodorants and aftershaves, both American carton boxes and thermoshrunk film bundles, in a tiny space (2 meters x 2,5 meters).
The product boxes or bundles arrive SSL (Short Side Leading) and are compacted to form a matrix. The UR10 collaborative robot picks through its vacuum gripper (with a multiple-pick) the packages matrix ready for the palletization. The robot arranges the products according to the programmed configuration. Once the pallet layer is completed, the robot picks from the silos the cardboard interlayer. After that, the robot restart to palletize the packages of product up the layer has been completed. The cycle is repeated with the insertion of the cardboard interlayer and the subsequent products palletization to complete the pallet. The carton corner and the cover, as well as the fixing taping, is applied by the operator, but only when the complete pallet is extracted from the area. The operator will put the new empty pallet in the area for the new cycle.

Pallettizzazione con robot UR10 e pinza con vuoto - Palletizer with UR10 robot and vacuum gripper.
Specifiche tecniche UR10 - UR10 technical specifications.
For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla or Mrs. Cattaneo using our email address info@siscodata.com or the following phone number +39.0332.472471.