Showing posts with label automatic. Show all posts
Showing posts with label automatic. Show all posts

Tuesday, May 12, 2020

Killing UV Mobile Robot far superior than humans In cleaning rooms by COVID-19-Killer UV Mobile Robot UV di gran lunga superiore ad un umano nella pulizia delle stanze da COVID-19

Bacteria-Killing UV Mobile robot is far superior than humans 
in cleaning  rooms by COVID-19
The UV 19 Killer compact  beam device employs UV-C LEDs to kill pathogens.
Bacteria, viruses and spores all have a unique sensitivity to various ultraviolet (UV) wavelengths and exposure times – two specifications that can be discovered with the UV 19 Killer.
The small size and ease of use of the UV 19 Killer allows the realisation of a table-top homogenised UV delivery system, which can be operated virtually anywhere in a laboratory or out in the field. Unlike mercury-lamp systems, the UV 19 Killer features a narrow band emission and is available with single, double or triple wavelengths ranging from 255nm to 365nm. The unit can also be fully customised to fit a specific need.
The system consists of a UV C LED module, a controller, and a collimating tube. The beam radiates a testing area of 45.6cm2 with a Petri Dish Factor >0.9, providing a homogeneous intensity distribution that is key for accurate dosimetry testing.
LEDs require no warm-up time, and can endure an infinite number of on/off cycles, and reach their full intensity in less than 10ns, which means the UV 19 Killer essentially has an instantaneous shutter speed.
Thanks to the AGV 1500 Comau used, it is possible to "train" the unit in a simple way "follow me" memorizing  the daily path  that will then be performed at night in the offices or in the plant building or in the hotel aisle   in the most appropriate hours and less frequented by people .The path can so be optimized to have the maximum efficiency in killing virus.​.
The agv can run and use a technique of lurking to tow the lamp along the programmed path and irroring all the trip of UV-C and later docking the lamp tower in a special plug to let it working for sterylizing meanwhile the AGV goes to move another tower on wheels inanother location so ,optimizing the paths.
Killer UV Mobile Robot UV di gran lunga superiore ad un umano nella  pulizia delle stanze da COVID-19

Il dispositivo a fasci di raggi ultravioletti mobile UV 19 Mobile Killer utilizza LED UV-C per uccidere gli agenti patogeni.
Batteri, virus e spore hanno tutti una sensibilità unica alle varie lunghezze d'onda ultraviolette (UV) e ai tempi di esposizione - due specifiche che possono essere scoperte con l'UV 19 Killer.
Le dimensioni ridotte e la facilità d'uso dell'UV 19 Killer consentono di realizzare un sistema di erogazione UV omogeneizzato , che può essere utilizzato praticamente ovunque in laboratorio o sul campo. A differenza dei sistemi con lampada al mercurio, l'UV 19 Killer è caratterizzato da un'emissione a banda stretta ed è disponibile con lunghezze d'onda singole, doppie o triple che vanno da 255nm a 365nm. L'unità può anche essere completamente personalizzata per soddisfare una specifica esigenza.
Il sistema è composto da un modulo LED UV C, un controller . Il fascio irradia un'area di prova di 45,6  cm2 con un fattore di piatto di Petri >0,9, fornendo una distribuzione omogenea dell'intensità che è la chiave per un test dosimetrico accurato. 
I LED non richiedono alcun tempo di riscaldamento e possono sopportare un numero infinito di cicli di accensione/spegnimento (cosa che una lampada tradizionale a vapori non  e raggiungere la loro piena intensità in meno di 10ns, il che significa che l'UV 19 Killer ha essenzialmente una velocità  istantanea come qualsiasi LED.
Grazie all'AGV 1500 Comau utilizzato, è possibile "addestrare" l'unità in modo semplice "seguimi" memorizzando il percorso giornaliero che verrà poi effettuato di notte negli uffici o nell'edificio dell'impianto o nel corridoio dell'albergo nelle ore più opportune e meno frequentate dalle persone; il percorso può essere così ottimizzato per avere la massima efficienza nell'abbattimento dei virus.
L'agv può correre e utilizzare una tecnica di aggancio per trainare la lampada lungo il percorso programmato e irritare tutto il viaggio di UV-C e successivamente agganciare la torre della lampada in una spina speciale per farla funzionare per la sterilizzazione mentre l'AGV va a spostare un'altra torre su ruote in un'altra posizione così, ottimizzando i percorsi.


 For more info write mail to info@siscodata.com or call +39.0332.472471 asking of Dr.Laura Cattaneo or Mr.Brambilla
















Thursday, July 19, 2018

Order picking by robot + vision and AGV shuttle with new multi purpose gripper / Prelievo ordini automatizzato

L’Order Picking diventa flessibile
Investire nell’innovazione tecnologica significa comprendere le esigenze dei clienti e progettare soluzioni su misura.SISCODATA e  Comau lavorano per realizzare impianti robotizzati, flessibili e completi,caratterizzati da un’automazione a 360 gradi, in grado di rendere più efficiente il processo produttivo del cliente nella general industry .....con un occhio particolare al FOOD ed alla GDO.

 
A lato cella demo per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionatie progettata dall’integratore
Siscodata computer di Arcisate (va) realizzata con il robot antropomorfo Comau Racer-7-1.4. 

  Comau S.p.A., azienda torinese leader mondiale nella fornitura di prodotti e soluzioni per l’automazione,lavora con i propri integratori per realizzare impianti robotizzati, flessibili e completi, caratterizzati da un’automazione a 360 gradi, in grado di rendere ancora più funzionale ed efficiente il processo produttivo del cliente finale.
Uno degli ultimi prodotti di questo positivo connubio tra costruttore e integratore di sistemi è la nuova cella compatta per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionati.


La cella demo, progettata dall’integratore Siscodata Computer diArcisate (VA), azienda specializzata in sistemi di movimentazione automatizzati nel settore del Food & Beverage, prevede un robot antropomorfo Comau della famiglia Racer,il Racer-7-1.4. Prestazioni, design,
interfaccia utente, software: queste sono le caratteristiche alla base del robot Racer-7-1.4, il più veloce della sua categoria. Con portata di 7 kg e sbraccio di 1.400 mm, il Racer-7-1.4
di Comau garantisce prestazioni e precisione in una meccanica compatta, dal design evoluto e ricercato,dalle forme studiate nei minimi dettagli: eleganza e potenza in un blocco di tecnologia e passione italiana.



Questo modello racchiude in sé tutte le caratteristiche necessarie per prestazioni all’altezza delle richieste cella demo per l’Order Picking di prodotti alimentari confezionati e progettata
dall’integratore Siscodata computer di Arcisate (Va).
 La base è realizzata con un design innovativo e slanciato che assicura la massima stabilità del robot. E-motion, la nuova release del software per i robot Comau, è l'intelligenza  in grado di ottimizzare e rendere più fluidi i movimenti. Velocità e precisione, ma non a discapito della robustezza e dei consumi: Racer-7-1.4 infatti è qualficato con classe IP65 che permette una protezione dagli ambienti piùostili e garantisce consumi ridotti grazie alla minor potenza installata.


Il robot è programmabile per essere in grado dimovimentare e inscatolare prodotti molto diversi tra loro come scatolette, barattoli, confezioni doypack,utilizzando pinze diverse a secondadella tipologia di prodotto da prelevare.



La pinza multifunzione presenta da uno a tre diversi sistemi di presa,selezionabili tramite il programma dal robot, e ognuno di questi sfrutta principi fisici diversi e specifici per prelevare prodotti di differente natura, forma e materiale. Inoltre, il
prelievo di prodotti fragili e delicati avviene nel rispetto sia delle superfici dell’imballo sia del contenuto.



Tale pinza multifunzione, ingegnerizzata da Siscodata Computer,
sfrutta principi fisici diversi tra loro:in specifici casi viene utilizzata unapinza con dita di gomma siliconica
molto flessibili, in altri una pinza a “levitazione” o da ultimo un sistema con ventose. 

Il robot può essere opportunamente programmato per effettuare dei cambi pinza automatici, prelevando le differenti pinze da un magazzino di stoccaggio adiacente.


The Order Picking becomes flexibleInvesting in technological innovation means understanding the needs of customers and designing tailor-made solutions.SISCODATA and Comau work to create robotised, flexible and complete systems, characterized by 360-degree automation, able to make the customer's production process more efficient. in the general industry ..... with a particular eye to the FOOD and the GDO.A demo cell for the Order Picking of packaged food products designed by the integrator Siscodata computer of Arcisate (VA) made with the anthropomorphic robot Comau Racer-7-1.4.
Comau SpA, a Turin-based company of FCA Group (FIAT Chrisler car  Group) worldwide leader in the supply of products and solutions for automation, works with its own integrators to create robotised, flexible and complete systems, characterized by 360-degree automation, able to make it even more functional and efficient the production process of the final customer.One of the latest products of this positive combination between manufacturer and system integrator is the new compact cell for Order Picking of packaged food products.The demo cell, designed by the integrator Siscodata Computer diArcisate (VA), a company specialized in automated handling systems in the Food & Beverage sector, provides a Comau anthropomorphic robot of the Racer family, Racer-7-1.4. Performance, design,user interface, software: these are the basic features of the Racer-7-1.4 robot, the fastest in its class. With a capacity of 7 kg and a 1,400 mm outreach, the Racer-7-1.4of Comau guarantees performance and precision in a compact mechanism, with an advanced and refined design, with shapes studied in every detail: elegance and power in a block of Italian technology and passion.


This model contains all the features necessary for performance up to the demands of the demo cell for the Order Picking of packaged and designed food productsfrom the Siscodata computer integrator of Arcisate (Va).
 
The base is made with an innovative and slender design that ensures maximum stability of the robot. E-motion, the new software release for Comau robots, is the intelligence that can optimize and make movements smoother. Speed ​​and precision, but not to the detriment of strength and consumption: Racer-7-1.4 is in fact qualified with IP65 class that allows protection from more-or-less environments and ensures reduced consumption thanks to lower installed power.
The robot is programmable in order to be able to degrade and box products that are very different from one another as cans, jars, doypack packs, using different pliers according to the type of product to be taken.



The multifunction gripper presents from one to three different gripping systems, selectable through the program by the robot, and each of these exploits different physical principles and specific to take products of different nature, shape and material. Furthermore, thepicking up fragile and delicate products takes place respecting both the packaging surfaces and the contents.This multifunctional gripper, engineered by Siscodata Computer, exploits different physical principles: in specific cases, a silicone rubber finger is used.very flexible, in others a "levitating" forceps or, lastly, a system with suction cups.


The robot can be appropriately programmed to perform automatic gripper changes, taking the different grippers from an adjacent storage warehouse.
  
For more info ask Mr.Brambilla or Mrs.Laura Cattaneo at +39.0332.472471 or send a mail at info@siscodata.com

Robotic Order picking +AGV shuttle car +palletizing and de-palletizing at IPAK IMA- prelievo ordini robotizzato con AGV e visione


SISCODATA e Comau partecipano a IPACK-IMA, in programma a Milano dal 29 Maggio al 1 Giugno 2018, presentando alcune tra le soluzioni di automazione più innovative per la gestione delle operazioni di logistica dell’Industria 4.0.

In particolare, presso lo Stand A07-B08, Padiglione 6, in collaborazione con l’azienda partner Siscodata, i visitatori possono assistere ad una demo dedicata: 

  • un Agile1500 - il veicolo a guida autonoma Comau compatto e ad alto payload -, 
  • un robot NJ-60-2.2 e un robot Pal 180-3.1, lavorano insieme all’interno di un magazzino integrato suddiviso in due aree,
  •  rispettivamente di pallettizzazione e depallettizzazione, messe in collegamento da Agile1500.

Nello spazio di depallettizzazione, il robot Comau NJ-60-2.2 preleva, con una  pinza multi-utensile di nuova concezione, le scatole trasportate da Agile1500 simulando l'arrivo del materiale dall’area di ricevimento merci. Le scatole vengono poi depallettizzate e posizionate sulla scaffalatura del magazzino, in attesa di ricevere un preciso ordine.



Inizia così la fase di “order picking”: ottenuta indicazione dell’ordine, relativo ad uno specifico cliente, il robot NJ-60-2.2 preleva dal magazzino il mix di differenti prodotti e li pallettizza. In condizioni reali, completato l'ordine, il pallet misto viene inviato all'area di spedizione tramite Agile1500; 

nella demo presentata in fiera si passa direttamente all'area di operazione del robot Comau PAL-180-3.1.

Nell'area "gestita" dal PAL-180-3.1 viene mostrato come il robot Comau riceva tramite Agile1500 il pallet misto, lo depallettizzi al fine di creare tre pallet mono-prodotto. In condizioni reali, completato l'ordine, il pallet è inviato all'area di spedizione tramite Agile1500 per il carico sul camion. In questa demo, il pallet mono-prodotto viene reinviato all'area di azione del robot Comau NJ 60 per l’operazione di depallettizzazione. Quindi, il ciclo si ripete.




Durante la dimostrazione in fiera, i visitatori possono vedere Agile1500 trasportare carichi importanti attraversi percorsi stretti, reali e simulati, grazie al sistema di guida integrato e alla possibilità di ruotare in spazi limitati tipica dell’AGV Comau. 

Nello stand è presente inoltre una nuova cella, integrata con un robot Racer-7-1.4, dedicata ad operazioni destinate a diversi settori industriali (alimentare, grande distribuzione, cosmetico, ecc...). Nella demo in esecuzione, il robot Comau è in grado di movimentare in modo estremamente flessibile prodotti molto diversi tra loro - come ad esempio, scatolette, barattoli, confezioni doypack, ecc… -  utilizzando pinze diverse a seconda della tipologia di prodotto da prelevare. La pinza, selezionata a programma dal robot in base al tipo di prodotto, è utilizzata per prendere prodotti diversi per natura, per forma (anche più di un prodotto per volta) e per materiale. Inoltre, consente il prelievo di prodotti fragili e delicati, che avviene tutelando sia le superfici dell'imballo che il suo contenuto. La multi-pinza sfrutta principi fisici diversi: in alcuni casi viene utilizzata una pinza con dita di gomma siliconica molto flessibili, oppure una pinza a "levitazione" o un sistema a ventose.



Nell’impianto reale, i prodotti arrivano alla zona di impacchettamento su nastri o scaffali. Le pinze speciali sono in grado di prelevare prodotti diversi con grande precisione e posizionarli in un punto specifico dopo la presa multi-pezzo, raggiungendo così alte produttività senza stressare la macchina. Il robot utilizzato può essere equipaggiato con diversi tipi di pinze per movimentare i diversi prodotti anche utilizzando un cambio pinza automatico.




SISCODATA and Comau participate in IPACK-IMA, scheduled in Milan from 29 May to 1 June 2018, presenting some of the most innovative automation solutions for the management of logistics operations of Industry 4.0.
In particular, at Stand A07-B08, Hall 6, in collaboration with the partner company Siscodata, visitors can attend a dedicated demo:

    
an Agile1500 - the compact and high payload Comau autonomous vehicle -,
    
a NJ-60-2.2 robot and a Pal 180-3.1 robot, work together in an integrated warehouse divided into two areas,
     
palletizing and depalletizing, connected by Agile1500, respectively.

In the depalletizing space, the Comau NJ-60-2.2 robot picks up the boxes transported by Agile1500 with a newly designed multi-tool pincer, simulating the arrival of the material from the goods receipt area. The boxes are then depalletized and placed on the warehouse shelf, waiting to receive a precise order.Thus began the "order picking" phase: obtained order indication, related to a specific customer, the robot NJ-60-2.2 takes from the warehouse the mix of different products and palletizes them. In real conditions, when the order is completed, the mixed pallet is sent to the shipping area via Agile1500 ; in the demo presented at the fair you go directly to the operation area of ​​the Comau PAL-180-3.1 robot.In the "managed" area by the PAL-180-3.1 it is shown how the Comau robot receives the mixed pallet through Agile1500, depalletizing it in order to create three single-product pallets. In real conditions, when the order is completed, the pallet is sent to the shipping area via Agile1500 for loading on the truck. In this demo, the mono-product pallet is sent back to the action area of ​​the Comau NJ 60 robot for the depalletizing operation. Thus, the cycle repeats itself.During the demonstration at the fair, visitors can see Agile1500 carry important loads through narrow, real and simulated routes, thanks to the integrated driving system and the possibility of rotating in limited spaces typical of the AGV Comau.
On the stand there is also a new cell, integrated with a Racer-7-1.4 robot, dedicated to operations for different industrial sectors (food, large-scale retail, cosmetics, etc.). In the demo running, the Comau robot is able to handle extremely different products in a very flexible way - for example, cans, jars, doypack packs, etc ... - using different pliers depending on the type of product to be taken. The clamp, selected by the robot according to the type of product, is used to take products different in nature, shape (even more than one product at a time) and material. Furthermore, it allows the picking up of fragile and delicate products, which takes place by protecting both the packaging surfaces and their contents. The multi-gripper uses different physical principles: in some cases, a clamp with very flexible silicone rubber fingers, or a "levitating" forceps or a suction system is used.
In the real plant, the products reach the packing area on tapes or shelves. The special pliers are able to pick different products with great precision and place them at a specific point after the multi-piece grip, thus achieving high productivity without stressing the machine. The robot used can be equipped with different types of grippers to handle the different products even using an automatic gripper change.


For further information call +39.0332.472471 Mr .Brambilla or Mrs.Laura Cattaneo  or write info@siscodata.com 

Tuesday, June 21, 2016

SD100 - Formacartoni automatico / Automatic carton erector / Formadora automatica de caja


Il formacartoni automatico SD100 forma automaticamente il fondo dei cartoni di tipo Americano, per lotti di uguale formato, ripiegandone le quatto falde inferiori. La formatura del fondo viene effettuata nella più completa affidabilità grazie al perfetto sincronismo dei leverismi (movimenti) di chiusura. 
Il formacartoni forma fino a 12 cartoni al minuto.
I dispositivi elettro-pneumatici permettono, con totale sicurezza e garanzia, una perfetta formatura e squadratura della scatola. Una testa di presa con ventose, azionata da un gruppo Venturi, preleva la scatola dal magazzino laterale trattenendola durante l’apertura, che avviene mediante un sistema a contrasto.
Formacartoni SD100 / Automatic carton erectors SD100 / Formadora automática de caja SD 100.
Versione disponibili: 
  • ECO: tutte le regolazioni vengono eseguite manualmente tramite manovella.
Optional:
  • 4SM: le regolazioni della larghezza, la lunghezza della scatola in fase di srombatura, la larghezza della scatola in fase di nastratura oltre la regolazione dell’altezza del magazzino cartoni vengono gestite tramite touch-screen da quattro servomotori.
  • Il formacartoni è disponibile nella versione destra o sinistra.
  • Gestione funzionamento tramite PLC Siemens con touch-screen per la gestione del formato con 10 memorie disponibili richiamabili da quadro. La chiusura della scatola può essere effettuata a nastro autoadesivo.
  • HM: disponibile anche in versione hot melt.
Il formacartoni SD100 utilizza materiale meccanico e pneumatico FESTO e PLC e display LCD SIEMENS.
Per maggiori informazioni Vi preghiamo di contattare i nostri uffici nella persona del Sig. Brambilla utilizzando il nostro indirizzo email info@siscodata.com o chiamando il numero +39.0332.472471.

The automatic carton erector SD100 automatically forms the bottom of the American-type boxes, for batches of equal size, by bending the four bottom flaps. The bottom forming is carried out in complete reliability thanks to the perfect synchronism of the closing lever systems (movements).
The carton former forms up to 12 cartons per minute.
The electro-pneumatic devices allow, with total security and guarantee, the perfect forming and squaring of the box. A gripping head with suction cups, operated by a venturi group, picks up the box from the lateral silos holding it during the opening, which takes place by means of a contrast system.
A sinistra: Nastratura sotto / At left side: Bottom taping / A la izquierda: Selladora de la parte inferior.
A destra: PLC e sicurezze / At right side: PLC and safeties led / A la derecha: PLC y dispositivos de seguridad.
Available versions:
  • ECO: all adjustments are performed manually by crank.
Optional:
  • 4SM: the adjustments of the width, the length of the box opening, the width of the box in the process of taping over the height adjustment of the warehouse cartons are managed via touch screen by four servomotors.
  • Available in left or right version.
  • Format operations are managed through Siemens PLC with touch screen with 10 available memories (recalled from framework). The box closing can be made to self-adhesive tape.
  • HM: availble in hot melt version.
The automatic carton erector SD100 uses FESTO mechanical and pneumatical components and SIEMENS PLC and LCS display. 
For more information, please contact our office in the person of Mr. Brambilla using our email address info@siscodata.com or the following phone number at +39.0332.472471.

La formadora automatica de caja SD 100 forma automaticamente el fondo de las cajas de tipo americano, para lotes de igual tamano, doblando las cuatro solapas inferiores. El fondo se forma de manera muy fiable gracias a la perfecta sincronizacion de los sistemas de palanca (movimientos) de cierre. 
La velocidad de formado llega hasta 12 cajas por minuto. 
Los dispositivos electro-neumáticos permiten, con total seguridad y garantía, una perfecta conformación y cuadratura de la caja. Un cabezal de agarre con ventosas, mediante venturi, toma la caja del almacén lateral manteniéndolo durante la apertura, que se lleva a cabo por medio de un sistema de contraste. 
Versión disponible:
  • ECO: todos los ajustes se realizan de forma manual mediante manivela.
Opcionales:
  • 4SM: los ajustes al ancho y largo de la caja en fase de ser formada, el ancho de la caja en el proceso de sellado y el adjuste de la altura de las cajas en el almacén se gestiónan desde la pantalla táctil por la acción de cuatro servomotores.
  • La formadora automatica está disponible tanto en la versión derecha como izquierda.
  • Las operaciónes de gestión de formato se realizan mediante PLC de Siemens PLC con pantalla táctil y 10 memorias disponibiles. El cierre de la caja puede ser hecha a la cinta autoadhesiva.
  • HM: también disponible en versión hot melt.

La formadora automatica de caja SD 100 utiliza equipos mecánicos y neumáticos FESTO y PLC y display LCD SIEMENS.
Para obtener más información, póngase en contacto con nuestra oficina en la persona del Sr. Brambilla utilizando nuestro correo electrónico info@siscodata.com el número de teléfono siguiente en +39.0332.472471.

Dimensione della macchina / Machine dimensions / Dimensiones de la máquina.

Saturday, December 29, 2012

NEW JERRYCAN ROBOTIC PACKER - Robot per taniche in plastica

Siscodata ha recentemente realizzato  un nuovo packer robotico RPM specializzato per tanichette  in  plastica da 1 lt a 5 litri da inserire in matrici nelle scatole di cartone Americano formate nella parte anteriore mentre di seguito le scatole vengono chiuse e nastrate e successivamente vanno alla palletizzazione .

 L'intero packer ha dimensioni molto contenute e viene disposto direttamente in uscita dalla macchina tappatrice.La linea grazie al robot permette una notevole flessibilita' ed è attrezzata per taniche con maniglia da 1 a 5 litri oltre a differenti combinazioni di amtrici  (3 x4 ,2x4 ,etc. nelle scatole .Il robot ha una capacita' al polso di 45 kg e grazie ai 6 assi permette  di inserire l'insieme dei prodotti senza problemi nelle scatole con un ciclo di una scatola ogni 6 sec (10 ppm).L'applicazione è stata realizzata per una multinazionale  in Medio Oriente e personalizzata per la massima semplicita' operativa e ridotta manutenzione

L' area riceve le taniche nel caso piu' veloce del 1 lt. con velocita' di 60 ppm.

Un sistema bufferizzato permette di creare gia' in fronte del prelievo la matrice delle taniche .

La pinza e' studiata  per un cambio

utensile in pochi secondi mentre un PLC Siemens ed un pannello operatore  LCD a colori rendono quanto mai semplice il cambio formato.Due video della macchina in funzione sono  visibili a questo indirizzo:

video 1. RPM Siscodata in funzione

video 2. RPM Siscodata in funzione

Per maggiori informazioni contattare info@siscodata.com oppure il +39.0332.472471